BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
INCLUSIONE SCOLASTICA IN SARDEGNA
INCLUSIONE SCOLASTICA E SUCCESSO FORMATIVO: AZIONI E STRUMENTI
DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)SARDEGNA | ITALIA
INCLUSIONE SCOLASTICA ORISTANO | SASSARI | NUORO | CAGLIARI | OLBIA | PUGLIA | MILANO | UMBRIA

INCLUSIONE SCOLASTICA E SUCCESSO FORMATIVO: AZIONI E STRUMENTI
La Qualità della scuola si misura sulla sua capacità di sviluppare processi inclusivi di apprendimento, offrendo risposte adeguate ed efficaci a tutti e a ciascuno. Il riconoscimento della diversità come valore e delle differenze come risorsa, lancia una sfida al tradizionale ruolo del docente nella scuola italiana.
Nelle classi la presenza di alunni con disabilità certificata è una realtà variegata, inoltre, accanto a questi, sono presenti anche allievi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con situazioni psicosociali e/o familiari problematiche, ragazzi con comportamenti complessi da gestire, o figli di stranieri. La Direttiva MIUR del 27 dicembre 2012 interviene in maniera decisa nella direzione del richiamo alla forte responsabilità della scuola nei confronti dell’educazione verso gli alunni che si trovano ad avere disturbi di apprendimento, indicando una serie di stringenti misure di intervento, al fine di assicurare percorsi di formazione adeguati ed efficaci per promuovere il successo formativo di ciascuno.
Con lo sviluppo costante e veloce della tecnologia, anche le scuole hanno fruito di nuovi mezzi e strumenti didattici, utili a rinnovare i processi di apprendimento e il successo scolastico in tutti gli alunni. Le ICT ed i linguaggi della multimedialità, se utilizzati correttamente, possono infatti svolgere il compito di abbattere le barriere di accesso all’apprendimento. LIM,Tablet, software didattici inclusivi e altre tecnologie permettono una gestione ottimale degli alunni con disabilità e con alunni BES e DSA. La gestione dei processi inclusivi con le tecnologie digitali favorisce infatti la valorizzazione delle differenze e un apprendimento significativo.
E’ quindi fondamentale per ogni insegnante avere una conoscenza di base di questi strumenti, hardware e software e saperli utilizzare in modo consapevole. Ogni strumento va conosciuto e padroneggiato.
Tutti i corsi master e certificazioni proposti
sono riconosciuti dal miur


COMPILA IL FORM E RICHIEDI LA DOMANDA D' ISCRIZIONE ONLINE
