AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE NEL 2022
AUMENTARE PUNTEGGIO IN GRADUATORIA SCUOLA ORISTANO | SASSARI | NUORO | CAGLIARI
aumenta il TUO punteggio in graduatoria..NON ASPETTARE
AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO: PROSSIMO APPUNTAMENTO NEL 2022
MONDO SCUOLA DOCENTI
Le graduatorie ad esaurimento vengono aggiornate ogni tre anni, in parallelo con la prima fascia delle graduatorie d’ istituto. In queste occasioni, ai docenti già inseriti, viene data la possibilità di presentare nuovi elementi (titoli e servizi), che possano permettergli di aumentare il punteggio nelle graduatorie.
L’ultimo aggiornamento delle GaE è avvenuto nel 2019 e avrà valore fino al 2022.
Le Graduatorie ad Esaurimento si dividono in tre fasce, e a ciascuna corrispondono diversi requisiti di accesso:
- I Fascia: docenti che erano iscritti alle vecchie Graduatorie Permanenti;
- II Fascia: docenti abilitati che, al momento della creazione delle graduatorie, avevano almeno 365 giorni di servizio;
- III Fascia: docenti con abilitazione all’insegnamento.

Come detto, le graduatorie ad esaurimento vengono aggiornate ogni tre anni, in parallelo con la prima fascia delle graduatorie d’istituto. In queste occasioni, ai docenti già inseriti, viene data la possibilità di presentare nuovi elementi (titoli e servizi), che possano permettergli di aumentare il punteggio.
L’ultimo aggiornamento delle GaE è avvenuto nel 2019 e avrà valore fino al 2022. Questo permetterà il riallineamento con la II e la III fascia delle graduatorie provinciali (ex graduatorie d’istituto), che verranno aggiornate nel 2020 ma con validità solo biennale (quindi fino al 2022).
Per aumentare il proprio punteggio in graduatoria, in vista di un nuovo inserimento o aggiornamento, i docenti possono acquisire, a scelta, diversi titoli: