EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO PEDAGOGICO

CORSO DI EDUCATORE PROFESSIONALE

Corso di 60 CFU per permettere a tutti coloro che esercitano la professione di educatore professionale senza laurea di ottenere il titolo, vedendosi riconosciuto il valore della propria esperienza lavorativa.

Il corso avrà un carattere intensivo e prevede complessivamente l’acquisizione di 60 Cfu, suddivisi in insegnamenti e Project Work. Le materie di studio si articolano in 6 insegnamenti: Pedagogia sociale e interculturale; I servizi per minori, disabili e per l’infanzia; Progettazione educativa, Tecnologie dell’educazione e Pedagogia speciale per l’inclusione; Ricerca e competenze di metodo nella pratica educativa; Psicologia sociale e dello sviluppo; I servizi alla persona nel welfare plurale.

EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO PEDAGOGICO – CORSO INTENSIVO PER LA QUALIFICA
Segui il corso ONLINE e ottieni la qualifica di Educatore Professionale socio-pedagogico ai sensi dell’articolo 1, comma 597, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (G.U. n. 302 del 29.12.2017)

CORSO DI EDUCATORE PROFESSIONALE Sardegna| oristano | nuoro | sassari |alghero | porto torres | cagliari | cremona |

Recuperare, reinserire e restituire dignità alle persone con disagio. Questo, in estrema sintesi, è il compito dell‘educatore professionale. Si tratta di un professionista delle professioni sociali che opera in diversi ambiti: disabilità, dipendenza, sistema carcerario, minori, famiglie o anziani

La recente Legge di Bilancio 2018 introduce una distinzione tra l’EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO, che può operare sia all’interno di strutture sanitarie, sia in cooperative e comunità, e l’EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO che lavora all’interno dei servizi educativi e sociali di organizzazioni pubbliche e del Terzo Settore.

Dove lavorano gli educatori professionali?
Un educatore professionale trova impiego in numerosi settori del mercato, sia pubblici che privati. In particolare: in strutture scolastiche ed extra scolastiche, case famiglia, carceri, ASL, pubbliche amministrazioni e servizi culturali.

FIGURE DI PROSSIMITÀ
Animatore professionale socio-educativo , Assistente sociale , Psicologo , Educatore per la prima infanzia , Coordinatore dei servizi sanitari

Quali educatori devono iscriversi all’albo?
Per coloro che esercitano la professione di Educatore professionale la legge 3/2018 e DM 13 marzo 2018 prevede l’obbligo di iscrizione all’Albo o all’Elenco speciale a esaurimento di cui alla legge 145/18 e DM 9 agosto 2019

Corso di formazione per la qualifica educatore PROFESSIONALE

educatore-professionale-bambini-
Tutti i corsi master e certificazioni proposti
sono riconosciuti dal miur
cdo-formazione-mondo-scuola

COMPILA IL FORM E RICHIEDI LA DOMANDA D' ISCRIZIONE ONLINE

cdo-formazione-mondo-scuola